• Passa alla navigazione primaria
  • Passa al contenuto principale
  • Passa alla barra laterale primaria
  • Passa al piè di pagina

EmanueleGenovese.it

Tecnologia | Informatica | Blogging

  • Facebook
  • LinkedIn
  • RSS
  • Twitter
  • Home
  • Blog
  • RISORSE
Ti trovi qui: Home / WordPress / Come pianificare la pubblicazione di un post in WordPress

Come pianificare la pubblicazione di un post in WordPress

26 Novembre 2018 di Emanuele Genovese Lascia un commento

A volte può risultare molto più conveniente pianificare la pubblicazione di un post in un momento successivo al termine della stesura.

Potremmo infatti decidere di voler pubblicare i nostri post durante le ore di picco delle visite, così come ci viene mostrato nei report di Google Analytics ( leggi la guida su Come installare Google Analytics).

Oppure stiamo per prendere un periodo di vacanza, e non vogliamo che gli utenti perdano l’abitudine di leggere i nostri articoli come di consuetudine.

Quando abbiamo lanciato il nostro blog, abbiamo sicuramente pianificato un calendario editoriale, e vogliamo che questo venga scrupolosamente rispettato.

Come risolvere questi problemi ?

Semplicemente utilizzando la pianificazione della pubblicazione integrata di WordPress.

Come pianificare la pubblicazione di un post in WordPress

Step 1 : Una volta che l’articolo è stato completato in tutte le sue parti, diamo uno sguardo al meta-box Pubblica presente nella colonna a destra. Clicchiamo sul link Modifica, immediatamente di fianco a ‘Pubblica subito’.

modifica la data di pubblicazione

Step 2 : Impostiamo la data e l’ora alla quale vogliamo pubblicare il nostro articolo. Bisogna ricordarsi che l’orario va inserito nel formato 24h e che dipenderà dalle impostazioni locali inserite in Impostazioni->Generali. Adesso clicchiamo su ‘OK’ per convalidare la modifica effettuata.

Imposta la data di pubblicazione

Step 3 : Adesso possiamo pianificare la pubblicazione alla data ed orario indicati, cliccando sul pulsante ‘Pianifica’.

Pianifica la pubblicazione alla data specificata

Esistono anche dei plugin che permettono di pianificare le nostre pubblicazioni. Personalmente però, ritengo inutile appesantire WordPress con plugin che aggiungono funzionalità già esistenti nel ‘core’ di WP.

Conclusioni

Utilizzare la pubblicazione pianificata degli articoli è veramente semplice, bastano pochi click per impostarla. A volte è assolutamente indispensabile utilizzarla, se vogliamo rispettare il calendario editoriale anche quando siamo impossibilitati a farlo. Basterà semplicemente portarsi avanti con il lavoro di stesura degli articoli e programmarli in anticipo.

Se ritieni che questo articolo ti è stato utile, ti chiedo di condividerlo con i tuoi amici sui canali social che preferisci.

Archiviato in:WordPress Contrassegnato con: calendario editoriale, Come pianificare la pubblicazione di un post in WordPress, pianificazione pubblicazione

Interazioni del lettore

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Barra laterale primaria

RICERCA

Newsletter




Categorie

  • Azure
  • Elettronica
  • Hosting
  • Networking
  • SEO
  • WordPress

Footer

Su questo blog utilizzo Google Analytics per l'analisi delle visite e del traffico; per saperne di più leggi la pagina sulla privacy. Inoltre potrai trovare dei collegamenti che sono degli affiliate link.

Seguimi sui canali web

  • Facebook
  • LinkedIn
  • RSS
  • Twitter

Copyright © 2022 @ Emanuele Genovese · Accedi